| 197704 | |
| IDG921503760 | |
| 92.15.03760 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Monnini Michele
| |
| In tema di misure cautelari "finanziarie"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. 22 novembre 1991, n. 12589
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 1178-1181
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D44020; D61012; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in esame offre ulteriori strumenti ermeneutici tesi a
razionalizzare, afferma l' A., alcuni problemi processuali
riguardanti le misure cautelari tributarie di cui alla l. 4/1929.
Esame della questione da parte dell' A., secondo il quale la
ricomposizione sistematica del quadro normativo di cui agli artt. 26
e 27 l. 4/1929 operata dalla Corte sembra destinata ad essere
riveduta a seguito dell' entrata in vigore della l. 353/1990
contenente "provvedimenti urgenti per il processo civile".
| |
| art. 26 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 27 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 57 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 58 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 317 c.p.p.
art. 318 c.p.p.
art. 680 c.p.c.
| |
| | |