Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197710
IDG921503766
92.15.03766 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Venturi Chiara
Sull' applicabilita' del divieto di accesso agli stadi in caso di patteggiamento e sospensione della pena
Nota a Cass. sez. VI pen. 12 aprile 1991 Cass. sez. VI pen. 26 marzo 1991 Pret. Genova 4 ottobre 1991
Foro it., an. 117 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag. 212-217
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D68; D5033
Le sentenze in rassegna risolvono in modo diverso la questione della natura del divieto di accesso ai luoghi di manifestazioni sportive, previsto dall' art. 8 l. 401/1989. Secondo la prima sentenza, si tratta di pena accessoria e quindi non puo' essere inflitta in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti. La seconda sentenza stabilisce, invece, che tale prescrizione non ha natura di pena accessoria ne' di misura di prevenzione, ma di precetto che impone determinate modalita' di esecuzione della rimessione in liberta' e, quindi, compatibile con l' applicazione della pena su richiesta delle parti. Secondo la Pretura di Genova il divieto in questione si caratterizza come sanzione atipica che puo' essere irrogata nonostante la concessione della sospensione condizionale e l' applicazione della pena su richiesta delle parti. L'A., esaminate le problematiche relative, propende per l' inquadramento del divieto tra le sanzioni penali atipiche o tra le misure che impongono particolari modalita' di esecuzione e, quindi, ammissibile sia nel patteggiamento che nella sospensione condizionale della pena concessa anche al di fuori del patteggiamento.
art. 8 l. 13 dicembre 1989, n. 401 art. 445 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati