| 197712 | |
| IDG921503768 | |
| 92.15.03768 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavallo Perin R.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cons. Stato sez. V 29 aprile 1991, n. 700
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 4, pt. 3, pag. 157-159
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D12007; D1207; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza del Sindaco, che il Consiglio di Stato dichiara
illegittima, vietava l' uso per riscaldamento di determinati
combustibili maggiormente inquinanti. Nell' ordinanza era ravvisabile
lo scopo di perseguire la definitiva dismissione dell' uso di quei
determinati combustibili. L' A. esamina la questione relativa alla
"ratio decidendi" della sentenza in epigrafe, fondata sull'
impossibilita' di emanare ordinanze con contenuti a carattere
normativo o non temporaneo, che ha trovato ampia applicazione nella
giurisprudenza amministrativa.
| |
| art. 153 r.d. 4 febbraio 1915, n. 148
art. 32 l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 38 l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| | |