| 197714 | |
| IDG921503770 | |
| 92.15.03770 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brusco Carlo
| |
| Imprese e compagnie portuali alla luce delle norme comunitarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 10 dicembre 1991 (causa 179/90)
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 4, pt. 4, pag. 226-228
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D93121; D8716
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Tribunale di Genova, con ordinanza 28 maggio 1990, aveva proposto
alla Corte di Giustizia delle Comunita' Europee la questione della
compatibilita' del monopolio delle Compagnie portuali per le
operazioni di carico e scarico delle merci, ai sensi dell' art. 110
c. nav., con la normativa comunitaria. La Corte, con la decisione in
rassegna, ha fatto venir meno l' efficacia dell' ultimo comma dell'
art. 110 cit. L' A. esamina la questione alla luce della
giurisprudenza nazionale, valuta la portata della sentenza della
Corte di Giustizia che, egli ritiene, sembra aprire piu' problemi di
quanti sia riuscita a risolvere. Si pone la necessita' di un coerente
intervento normativo.
| |
| art. 152 d.p.r. 15 febbraio 1952, n. 328
art. 156 d.p.r. 15 febbraio 1952, n. 328
art. 110 c. nav.
art. 111 c. nav.
art. 1172 c. nav.
art. 90 Tr. CEE
| |
| | |