| 197715 | |
| IDG921503771 | |
| 92.15.03771 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Macario Francesco
| |
| Autoproduzione di servizi e tramonto dei monopoli tra normativa
comunitaria e disciplina "antitrust": la vicenda delle compagnie
portuali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a CGCE 10 dicembre 1991 (causa 179/90)
| |
| Foro it., an. 117 (1992), fasc. 4, pt. 4, pag. 229-236
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D93121; D8716
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento sanziona dal punto di vista comunitario,
ritenendola abusiva, l' imposizione del servizio di carico e scarico
delle merci da parte delle compagnie portuali nazionali. L' A. valuta
l' importanza di questa pronuncia nel quadro generale della tutela
della concorrenza e in relazione ad alcuni provvedimenti concessi
sulla medesima materia dall' autorita' garante della concorrenza e
del mercato, in applicazione della disciplina antitrust di cui alla
l. 287/1990.
| |
| art. 152 d.p.r. 15 febbraio 1952, n. 328
art. 156 d.p.r. 15 febbraio 1952, n. 328
l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 110 c. nav.
art. 111 c. nav.
art. 1172 c. nav.
art. 90 Tr. CEE
| |
| | |