Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197729
IDG921503785
92.15.03785 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Seghetti Anna Valeria
Intercettazioni telefoniche illegittime per motivazione insufficiente e nullita' della custodia cautelare
Nota a Cass. sez. I pen. 25 marzo 1991
Giur. it., an. 144 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 131-136
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6145; D611; D6041
Delineato il contenuto essenziale della motivazione del provvedimento di autorizzazione di intercettazioni telefoniche, secondo quanto stabiliscono le norme in materia, l' A. condivide l' affermazione della decisione annotata secondo cui non e' possibile motivare il decreto autorizzativo "per relationem" alla richiesta fatta dal P.M. Conseguenza derivante dal difetto di motivazione del decreto autorizzativo e' l' inutilizzabilita' delle intercettazioni e, pertanto, il provvedimento restrittivo della liberta', risultando emesso in mancanza di prove, e' nullo.
art. 125 comma 3 c.p.p. art. 267 comma 1 c.p.p. art. 271 comma 1 c.p.p. art. 273 comma 1 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati