| 197742 | |
| IDG920303798 | |
| 92.03.03798 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zalba Marcelino
| |
| Num aliqualis fides sit necessaria ad matrimonium inter baptizatos
celebrandum
| |
| (Sulla fede che occorre per il matrimonio da celebrare fra battezzati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Period. de re mor. can. lit., an. 80 (1991), fasc. 1, pag. 93-105
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92304
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il matrimonio fra battezzati. Questione dogmatica.
Motivazioni pastorali. "Foesdus et sacramentum" (Patto e sacramento)
sono elementi irrinunciabili del matrimonio fra battezzati. Se la
fede nella Chiesa sia sufficiente per ricevere il sacramento. La
dottrina tradizionale riguardo all' intento e alla fede di colui che
dispensa il sacramento. Il matrimonio degli apostati. Ipotesi dell'
A. L' odierna teologia sacramentale. La legittima somministrazione
del sacramento "in fide Ecclesiae" a colui che non ha dichiarato
espressamente la sua fede. La presenza del sacramento nei nubendi
apostati. Il matrimonio come sacramento perenne. Similitudine
sacramentale fra Eucarestia e matrimonio. Il matrimonio misto.
Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |