| 197749 | |
| IDG920403805 | |
| 92.04.03805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria di Argentine Adolfo
| |
| La lotta contro la mafia. I paradossi della legalita'
| |
| | |
| Relazione al dibattito sul tema: "La rivolta della societa' civile
contro la mafia", Roma, 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 45 (1992), fasc. 6, pag. 100-105
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella lotta contro la mafia, contro tutte le mafie d' Italia, occorre
salvaguardare i principi di legalita' che ogni enfatizzazione della
ragion di Stato tende a erodere (con legislazioni speciali o con la
violazione dei diritti dei singoli), ma occorre anche rendere
operante e credibile la legge dandole i mezzi necessari per prevenire
e reprimere i reati. Il crimine organizzato dev' essere "impoverito"
attraverso la sottrazione dei profitti che produce: dev' essere
soprattutto impedito il riciclaggio del denaro sporco, fonte d'
inquinamento per tutta la societa'. La contraddizione tra legalita' e
applicazione della legge va risolta subito, prima che si facciano
strada tentazioni autoritarie.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |