| 197755 | |
| IDG920603811 | |
| 92.06.03811 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Puma Polidori Gaetano
| |
| Noterelle polemiche in tema di ora di religione, facolta' di scelta e
liberta' di coscienza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 14 gennaio 1991, n. 13
| |
| Dir. fam., an. 20 (1991), fasc. 3, pt. 1, pag. 457-469
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha dichiarato
infondata la questione di legittimita' di alcune norme
neoconcordatarie ed ha affermato che "alla stregua dell' attuale
organizzazione scolastica e' innegabile che lo stato di non obbligo
puo' comprendere, tra le altre possibili, anche la scelta di
allontanarsi o assentarsi dall' edificio della scuola". L' A. esamina
la questione dell' ora di religione e incentra le sue osservazioni
critiche sull' inesattezza del richiamo alla "liberta' di coscienza"
per giustificare la facolta' di scelta di questo insegnamento.
| |
| l. 25 marzo 1985, n. 121
art. 9 n. 2 Acc. Italia-Santa Sede 18 febbraio 1984 (modifica al
Concordato Lateranense)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |