Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197756
IDG920603812
92.06.03812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manera Giovanni
Sulla presunta illegittimita' costituzionale dell' art. 263 c.c., nella parte in cui sancisce l' imprescrittibilita' dell' azione di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicita'
Nota a C. Cost. 18 aprile 1991, n. 158
Dir. fam., an. 20 (1991), fasc. 3, pt. 1, pag. 470-481
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30135
Con la sentenza annotata la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimita' dell' art. 263 c.c. nella parte in cui prevede l' imperscrittibilita' dell' azione diretta ad impugnare, per difetto di veridicita', il riconoscimento del figlio naturale. L' A. esamina la decisione, in particolare sotto il profilo della violazione della parita' di trattamento, in relazione all' art. 244 c.c. che prevede, invece, brevi termini per l' azione del disconoscimento. Le differenti previsioni ai sensi dei due articoli non riguardano questioni di legittimita' costituzionale, ma valutazioni discrezionali del legislatore a cui soltanto spetta dar vita ad una disciplina normativa che renda meno incerta la posizione giuridica del figlio naturale riconosciuto.
art. 244 c.c. art. 263 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati