| 197764 | |
| IDG920603820 | |
| 92.06.03820 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Canova Linuccia, Grasso Luciano
| |
| Ancora sull' affidamento congiunto od alternato: interesse del minore
o finzione giuridica?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 20 (1991), fasc. 3, pt. 2, pag. 725-740
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4410; D450; D4413
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tra le innovazioni introdotte dalla l. 74/1987 ve ne sono anche che
riguardano i minori, come l' affidamento congiunto o alternato. La
constatazione che, a 4 anni dall' entrata in vigore della legge, l'
applicazione del nuovo istituto risulti quanto mai eccezionale,
induce gli AA. ad una puntualizzazione dei concetti che vi sono
impliciti, sia sotto il profilo giuridico che dal punto di vista
psicologico.
| |
| art. 6 l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 11 l. 6 marzo 1987, n. 74
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |