Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197772
IDG920603828
92.06.03828 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scolaro Sereno
Matrimonio estero, non trascritto, di cittadina italiana, successivo divorzio, sentenza della nostra Autorita' giudiziaria sulla stipula e la dissoluzione del vincolo, e trascrizione, anomala e non necessaria, del giudicato nel Comune di attuale residenza e nel Comune di nascita della moglie
Nota a Trib. Vicenza 25 febbraio 1991
Dir. fam., an. 20 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 1021-1027
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3012; D30126; D18002
Secondo la sentenza annotata "puo' dichiararsi lo scioglimento del matrimonio celebrato all' estero da una cittadina italiana con un cittadino straniero e non trascritto in Italia, qualora ricorrano i presupposti e le condizioni prescritte dalla legge italiana sul divorzio, previo, pero', accertamento che il matrimonio sia stato effettivamente celebrato; nella parte concernente tale accertamento, la sentenza va trascritta nei Comuni di nascita e di residenza della cittadina italiana". L' A. condivide la decisione ma solleva perplessita' riguardo alla previsione che l' accertamento e il conseguente scioglimento siano trascritti sia nel Comune di nascita della sposa che in quello di sua attuale residenza. L' A. ripercorre la disciplina degli adempimenti anagrafici rispetto al matrimonio in questione.
art. 31 r.d. 9 luglio 1939, n. 1238 art. 50 r.d. 9 luglio 1939, n. 1238 art. 51 r.d. 9 luglio 1939, n. 1238 art. 58 r.d. 9 luglio 1939, n. 1238 art. 3 l. 1 dicembre 1970, n. 898 art. 130 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati