| 197804 | |
| IDG920603860 | |
| 92.06.03860 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Annunziata Michele
| |
| Utilizzazione per finalita' di edilizia residenziale di terreno senza
provvedimento di esproprio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 27 dicembre 1991, n. 486
| |
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 582-583
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata dichiara l' illegittimita', per contrasto con l'
art. 3 Cost., dell' art. 3 l. 458/1988, "nella parte in cui non
prevede che al proprietario del terreno utilizzato per finalita' di
edilizia residenziale pubblica senza che sia stato emesso alcun
provvedimento di esproprio possa applicarsi la disciplina da detta
norma prevista per l' ipotesi in cui, nella medesima situazione, il
provvedimento espropriativo sia stato dichiarato illegittimo". La
decisione, osserva l' A., ha praticamente allargato i confini della
c.d. occupazione appropriativa, detta anche "accessione invertita".
La materia in esame, comunque, e' ben lungi dall' assumere un assetto
definitivo.
| |
| art. 3 l. 27 ottobre 1988, n. 458
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |