| 197811 | |
| IDG920603867 | |
| 92.06.03867 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Triola Roberto
| |
| Interclusione del fondo a seguito dell' esercizio della prelazione e
obblighi dell' affittuario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. III civ. 17 luglio 1991, n. 7931
| |
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 735
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91611; D30470
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, che secondo l' A. appare viziata da
contraddizione, statuisce che, nel caso in cui risulti interclusa la
parte di terreno rimasta nella disponibilita' del concedente dopo l'
esercizio del diritto di prelazione sul fondo coltivato dall'
affittuario, quest' ultimo e' tenuto a concedere il passaggio su di
esso a favore del terreno rimasto intercluso, ai sensi dell' art.
1054 c.c., dietro corresponsione, pero', di un' indennita' ai sensi
dell' art. 1053 c.c.
| |
| art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
art. 1053 c.c.
art. 1054 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |