| 197816 | |
| IDG920603872 | |
| 92.06.03872 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zumpano Mariangela
| |
| Ricorso per cassazione sottoscritto da difensore munito di mandato
conferito da dirigente dell' ENEL
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. lav. 26 aprile 1991, n. 4593
| |
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 782-784
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14254; D18100; D40411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' inammissibile, secondo la sentenza annotata, il ricorso presentato
dal difensore dell' ENEL munito di mandato conferito da un dirigente
dello stesso ENEL in base ad una procura generica. La rappresenta
legale dell' Ente in questione spetta al presidente e puo' essere
delegata solo al vicepresidente o ai singoli consiglieri. L' A.
esamina la questione della legittimazione processuale delle persone
fisiche che propongono il ricorso in nome e per conto di un ente
munito di personalita' giuridica, e quella della conseguente
inammissibilita' del ricorso medesimo in difetto di legittimazione.
| |
| art. 7 d.p.r. 15 dicembre 1962, n. 1670
art. 4 d.p.r. 21 dicembre 1965, n. 1720
art. 12 d.p.r. 21 dicembre 1965, n. 1720
art. 77 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |