| 197827 | |
| IDG920603883 | |
| 92.06.03883 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lo Cascio Giovanni
| |
| Obbligo del cessionario di credito di proporre l' insinuazione
tardiva di cui all' art. 101 l. fall.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 9 dicembre 1991, n. 12999
| |
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 938-942
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31362; D30540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Cassazione il provvedimento con cui il Tribunale, in sede
di reclamo del decreto del giudice delegato, abbia statuito che il
cessionario di un credito, gia' ammesso al passivo, possa farlo
valere nel concorso non mediante la mera notificazione della
cessione, ma con l' insinuazione tardiva, assume carattere definitivo
e, come tale, puo' essere oggetto di ricorso ex art. 111 Cost. L' A.
svolge alcune considerazioni critiche.
| |
| art. 101 l. fall.
art. 1260 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |