Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197834
IDG920603890
92.06.03890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cimino Giuseppe
La responsabilita', per atti di rilevanza previdenziale, del curatore fallimentare
Nota a Cass. sez. I civ. 14 settembre 1991, n. 9605
Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 1003-1005
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31352; D74461
Premesse alcune puntualizzazioni sulla funzione pubblica del curatore fallimentare in generale, l' A. circoscrive l' indagine alla responsabilita' in campo previdenziale. Concorda con la pronuncia in esame, che esclude dagli obblighi dell' ufficio pubblico fallimentare la compilazione della denuncia annuale delle retribuzioni percepite nell' anno decorso dai lavoratori dipendenti dall' impresa fallita. Trattasi, infatti, di dichiarazione attestante dati e comportamenti di un altro soggetto (il fallito), al quale il curatore non succede. Puntuali pertanto, conclude l' A., le massime commentate, che individuano le responsabilita' del curatore limitandole a quelle previste espressamente dalla legge e derivanti dalle sue funzioni, con riferimento all' impresa fallita, in relazione ai relativi obblighi nei confronti degli enti impositori; all' esercizio provvisorio, a norma dell' art. 90 l. fall., in relazione agli adempimenti previdenziali connessi.
art. 90 l. fall. art. 4 l. 27 luglio 1978, n. 352 l. 4 agosto 1978, n. 467
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati