| 197836 | |
| IDG920603892 | |
| 92.06.03892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Tilla Maurizio
| |
| Sulla determinabilita' ed individuazione dell' oggetto del contratto
di vendita immobiliare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. II civ. 10 giugno 1991, n. 6570
Cass. sez. II civ. 16 maggio 1991, n. 5480
Cass. sez. II civ. 29 aprile 1991, n. 4738
| |
| Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 1030-1036
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30602; D30630; D308300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con le decisioni in rassegna la Corte di Cassazione ha fissato alcuni
principi in tema di determinazione o determinabilita' dell' oggetto
del contratto di vendita di immobile. L' A. esamina questi principi e
segnala ulteriori criteri da prendere in considerazione.
| |
| art. 1346 c.c.
art. 1350 c.c.
art. 1376 c.c.
art. 1470 c.c.
art. 2643 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |