Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197846
IDG920603902
92.06.03902 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Contaldi Gianluca
Sulla tutela dei lavoratori in diritto comunitario in caso di trasferimento di imprese soggette ad amministrazione straordinaria
Nota a CGCE 25 luglio 1991 (causa 362/89)
Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 1126-1136
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31160; D31301; D87120; D74
La sentenza in commento riguarda alcune questioni interpretative della Direttiva CEE n. 77/187, concernente la salvaguardia dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dell' impresa. Le questioni interpretative sottoposte all' esame della Corte dal Pretore, ai sensi dell' art. 177 Tr. CEE, erano le seguenti: se, ai sensi dell' art. 3 n. 1, la Direttiva contempli il trasferimento automatico al cessionario dei rapporti di lavoro inerenti all' azienda ceduta ed esistenti al momento del trasferimento; se, ai sensi dell' art. 1 n. 1, la Direttiva si applichi ai trasferimenti di azienda effettuati da imprese sottoposte ad amministrazione straordinaria. La Corte ha dato una risposta positiva ai quesiti, riconoscendo, per quanto riguarda la prima questione, il trasferimento "ipso iure" al cessionario dei rapporti intercorsi con il cedente. Riguardo al secondo quesito, la Corte ha sancito l' inapplicabilita' della Direttiva anche alle cessioni di imprese soggette ad amministrazione straordinaria, sempre che ricorrano alcune specifiche condizioni. La nota si concentra su questa seconda risposta, in quanto preliminare rispetto all' altra, evidenziando talune problematiche connesse a siffatta soluzione.
l. 3 aprile 1979, n. 95 art. 3 comma 1 l. 6 febbraio 1987, n. 19 art. 2112 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati