Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197850
IDG920603906
92.06.03906 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caro Michele
Anticipazioni sull' indennita' di fine rapporto e dimensioni dell' impresa
Nota a Cass. sez. lav. 6 marzo 1992, n. 2749
Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 1199-1200
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7472
La sentenza riguarda l' interpretazione dell' art. 2120 comma 7 c.c., come sostituito dall' art. 1 l. 297/1982, nella parte in cui pone un doppio limite quantitativo che consente annualmente di ottenere, in costanza di rapporto, l' anticipazione del trattamento di fine rapporto a non piu' del 10% degli aventi titolo, purche' non venga varcata la soglia del 4% del numero totale dei dipendenti. L' A. concorda con la decisione, che afferma che l' obbligo delle anticipazioni non si estende alle imprese di ridotte dimensioni, condividendo anche la motivazione, che trova fondamento nella tendenza volta ad esimere le piccole imprese da numerosi oneri.
art. 1 l. 29 maggio 1982, n. 297 art. 2120 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati