Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197864
IDG920603920
92.06.03920 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Altavilla Renata
La determinazione dei premi INAIL: il tasso specifico aziendale
Nota a Cass. sez. lav. 15 giugno 1991, n. 6788
Giust. civ., an. 42 (1992), fasc. 5, pt. 1, pag. 1326-1328
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D701
La sentenza in epigrafe precisa i criteri per la determinazione del tasso specifico aziendale e risolve i dubbi interpretativi relativi all' antecedente tariffa dei premi (il ricorso riguarda il d.m. 14 novembre 1978, sostituito dal d.m. 18 giugno 1988 che approva la nuova tariffa dei premi per l' assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali nel settore industriale e relative modalita' di applicazione). La Suprema Corte ha affermato il principio secondo il quale il tasso specifico aziendale va calcolato tenendo in considerazione gli stessi oneri posti a base per la determinazione del tasso medio di tariffa, compresi gli oneri indiretti. L' A. approfondisce la questione, esaminando l' iter argomentativo seguito dalla Cassazione, che ha ripercorso il meccanismo di determinazione del premio assicurativo.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 d.m. 14 novembre 1978, d.m. 18 giugno 1988
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati