Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197957
IDG920604013
92.06.04013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zaccaria Giuseppe
Creativita' e principi nell' ermeneutica di Emilio Betti
Relazione presentata alle Giornate di studio organizzate dall' Istituto di Teoria dell' interpretazione e di Informatica giuridica dell' Universita' "La Sapienza" di Roma sul tema: "La teoria generale dell' interpretazione di Emilio Betti", Roma, 13-14 dicembre 1991
Riv. dir. civ., an. 38 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag. 193-207
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S722; F71
L' A. concentra la sua attenzione sulla "Teoria generale dell' interpretazione" di E. Betti, recentemente reintegrata da Giuliano Crifo' sulla base degli aggiornamenti a suo tempo predisposti dallo stesso autore. Tratta in particolare alcuni aspetti del pensiero bettiano in tema di creativita' dell' interpretazione giuridica e di funzione dei principi generali del diritto all' interno dell' ordine giuridico.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati