| 197967 | |
| IDG920604023 | |
| 92.06.04023 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rusciano Mario
| |
| Il ruolo degli attori nel disegno della l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| | |
| Intervento alla tavola rotonda sul tema: "Prime esperienze di
applicazione della legge sullo sciopero degli addetti ai servizi
pubblici", Universita' "La Sapienza", Roma, 19 aprile 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 1, pag.
407-415
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si propone di prospettare una chiave di lettura della l.
146/1990: della sua ratio e della sua struttura. Evidenzia, poi,
alcune questioni interpretative ed esamina due problemi di fondo del
sistema sindacale, che si traducono in altrettanti punti deboli anche
della legge cit.: una limitata efficacia soggettiva degli accordi
sindacali, che si collega al piu' ampio e complesso problema della
rappresentanza e rappresentativita' sindacale; il problema della
titolarita', individuale, collettiva o sindacale, del diritto di
sciopero.
| |
| l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |