Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197968
IDG920604024
92.06.04024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Antona Massimo
Crisi e prospettive della regolamentazione extralegislativa del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 1, pag. 417-434
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7131; D7134
(Sommario: - Lo stato di attuazione della l.n. 146/1990: una crisi funzionale. - L' "ambito" del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali tra accordi, "proposte" e precettazioni. - La regolamentazione extralegislativa del diritto di sciopero: a) il ruolo "indipendente" della Commissione di garanzia; b) la natura e l' efficacia degli accordi sindacali sulle prestazioni indispensabili; c) il controllo giurisdizionale sugli accordi sindacali e sugli atti della Commissione; d) il potere di ordinanza del Governo nei casi di "pregiudizio grave ed imminente" dei diritti costituzionali della persona. - Mancanza o non idoneita' degli accordi sindacali e potere di ordinanza. - Dalla "proposta" della Commissione alla precettazione: una dubitabile supplenza degli accordi sindacali. - Le prospettive della l.n. 146/1990. Controllo procedurale del conflitto e ruolo arbitrale della Commissione di garanzia)
l. 12 giugno 1990, n. 146
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati