| 197969 | |
| IDG920604025 | |
| 92.06.04025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Auria Gaetano
| |
| "Schegge" di pubblico impiego fra regole ed eccezioni (A proposito di
una curiosa vicenda in tema di contrattazione collettiva nel settore
pubblico)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 1, pag.
435-452
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D712; D143
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Sorpresa: il procedimento di recezione ed emanazione
degli accordi collettivi per il pubblico impiego, stabilito dalla
legge n. 146/90, non si applica a "tutti" gli accordi collettivi. -
Le origini del "caso" e la sua soluzione da parte della Corte dei
conti (in sede di controllo). - La legge n. 146/90 (art. 18) e le
esigenze di "effettivita'" della contrattazione collettiva per il
pubblico impiego. - La soluzione del "caso" avanzata dal Consiglio di
Stato (in sede consultiva). - La breve stagione della disciplina
uniforme per l' emanazione dei regolamenti. - Le "fughe" dalla legge
quadro e i loro riflessi sulle procedure e sui contenuti della
contrattazione collettiva. - L' ultima novita': il parere del "nucleo
di valutazione sul costo dei contratti pubblici". - Riassumendo...)
| |
| | |
| | |
| art. 18 l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |