| 197974 | |
| IDG920604030 | |
| 92.06.04030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cecconi Sofia
| |
| Sui limiti della discrezionalita' di recesso dell' imprenditore in
caso di rapporti di lavoro con invalidi "in prova"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 13 settembre 1991, n. 9565
Cass. sez. lav. 12 agosto 1991, n. 8796
Cass. sez. lav. 20 maggio 1991, n. 5634
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
397-401
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D730; D733; D74700
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene esaminata la questione della legittimita' del ricorso al patto
di prova anche nell' ambito delle assunzioni obbligatorie. La
sentenza n. 5634, di quelle in rassegna, lo consente. Attraverso
richiami giurisprudenziali la questione viene esaminata sotto diversi
profili: i limiti della facolta' di recesso; la facolta' del "rifiuto
delle mansioni" da parte del lavoratore invalido; la legittimita' o
meno del licenziamento non scritto, intimato al lavoratore in prova.
| |
| art. 3 l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 6 l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 10 l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |