| 197975 | |
| IDG920604031 | |
| 92.06.04031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spinelli Carla
| |
| Apprendistato e contratti collettivi delegati: i timori (e le
tautologie) della Cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 10 luglio 1991, n. 7621
Cass. sez. lav. 16 giugno 1990, n. 6061
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
416-422
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7405; D7440
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenza in rassegna consentono all' A. di esaminare, anche alla
luce della giurisprudenza costituzionale, la questione del rinvio
alla contrattazione collettiva operato dall' art. 11 lett. c l.
25/1955, ai fini della determinazione dell' entita' della
retribuzione che il datore di lavoro e' obbligato a corrispondere
all' apprendista.
| |
| art. 11 lett. c l. 19 gennaio 1955, n. 25
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |