| 197978 | |
| IDG920604034 | |
| 92.06.04034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Amato Giovanni
| |
| Alcuni punti fermi sui rapporti tra contratti collettivi di pari
livello
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 6 maggio 1991, n. 4947
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
467-472
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D712; D74491
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia annotata afferma l' ammissibilita' della modificazione
"in peius" del contratto precedente di pari rango. Sono fatti salvi,
pero', i diritti quesiti come, nel caso esaminato, il corrispettivo
di prestazioni gia' rese ed in relazione ad una fase del rapporto
gia' esaurita. L' A. esamina, attraverso una panoramica
giurisprudenziale, alcune questioni sulla successione temporale tra
contratti collettivi di uguale livello con riguardo alla
modificazione in peggio e alla questione se i diritti soggettivi
garantiti dal contratto collettivo siano disponibili ad opera di
altro contratto collettivo.
| |
| art. 2077 c.c.
art. 2113 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |