| 197979 | |
| IDG920604035 | |
| 92.06.04035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Veltri Fausto
| |
| Sindacati di comodo e accordi collettivi differenziati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 3 aprile 1991, n. 3455
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
484-489
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D71105
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Cassazione pone un principio di
particolare interesse ermeneutico in materia di applicazione dell'
art. 17 Statuto dei lavoratori. La Suprema Corte ha affermato che l'
ipotesi dei c.d. sindacati di comodo, vietata dalla legge, non
ricorre ove un' erogazione economica, stabilita dalla contrattazione
collettiva, "sia posta a carico del datore di lavoro a favore di
organizzazioni sindacali la cui azione risulti, in base alla
valutazione del giudice di merito, priva di limiti e condizionamenti
del datore di lavoro o, comunque, non risulti dipendente da tali
limiti e condizionamenti". L' A. evidenzia la portata di questa
decisione alla luce di dottrina e giurisprudenza.
| |
| art. 17 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |