Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197980
IDG920604036
92.06.04036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Doanaudy Mastelloni Stefano
Le sezioni unite e gli intervalli non lavorati tra piu' contratti a termine
Nota a Cass. sez. un. civ. 5 marzo 1991, n. 2334
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag. 493-500
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D734
Con la sentenza annotata le sezioni unite risolvono il contrasto giurisprudenziale concernente il riconoscimento del diritto alla retribuzione per gli intervalli non lavorati intercorrenti fra diversi contratti di lavoro a tempo determinato riconosciuti illegittimi e convertiti, con effetto "ex tunc", in un unico contratto "sine die". Le sezioni unite negano la sussistenza del diritto alla retribuzione ed escludono la computabilita' ai fini del trattamento di fine rapporto. L' A. richiama le contrapposte posizioni sia in dottrina che in giurisprudenza, approfondisce la questione e valuta la portata della sentenza.
art. 2 l. 18 aprile 1962, n. 230
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati