| 197986 | |
| IDG920604042 | |
| 92.06.04042 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Falcone Amalia
| |
| La forma scritta "ad substantiam" di un accordo aziendale legittima
il lavoro supplementare part time
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Vercelli sez. distaccata Santhia' 7 giugno 1990
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
565-568
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D744; D731; D7441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In tema di lavoro supplementare durante il part time, la sentenza
afferma l' efficacia derogatoria alla disciplina legislativa dei
contratti collettivi, anche aziendali, espressamente giustificata da
specifiche esigenze organizzative. Assume particolare rilievo sanante
per il periodo di lavoro supplementare successivo alla stipula la
forma scritta "ad substantiam". La seconda problematica affrontata
concerne il rilascio del nulla-osta da parte dell' Ufficio di
collocamento, che deve precedere l' assunzione, tranne nel caso di
assunzione per urgente necessita' che, pero', non ricorreva, ha
sostenuto il Pretore, nel caso in esame.
| |
| art. 19 l. 29 aprile 1949, n. 264
art. 5 comma 4 l. 19 dicembre 1984, n. 863
art. 23 comma 3 l. 28 febbraio 1987, n. 56
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |