| 197987 | |
| IDG920604043 | |
| 92.06.04043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guidetti Carmela Silvana
| |
| Sospensione del processo e reintegrazione nel posto di lavoro ex art.
700 c.p.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 14 giugno 1990, n. 5779
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 42 (1991), fasc. 6, pt. 2, pag.
571-580
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4181; D44022; D4192; D763
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna prende posizione sulla dibattuta questione
dell' ammissibilita' dei provvedimenti d' urgenza durante la
sospensione del processo. In particolare la Suprema Corte ha risolto
positivamente il problema dell' ammissibilita' di un provvedimento ex
art. 700 c.p.c., tendente ad ottenere la reintegrazione del
lavoratore in via d' urgenza durante la sospensione per
pregiudizialita' penale del procedimento civile promosso dal
lavoratore al fine di accertare l' illegittimita' del licenziamento.
L' indagine svolta dall' A. riguarda due aspetti: da un lato, la
questione dell' esperibilita' dei provvedimenti d' urgenza nel
rapporto di lavoro; dall' altro, l' ammissibilita' di tali
provvedimenti durante la sospensione del processo.
| |
| art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 298 c.p.c.
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |