Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197989
IDG920604045
92.06.04045 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lambertucci Pietro
Profili ricostruttivi della nuova disciplina in materia di trasferimento d' azienda
Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag. 152-207
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31160; D74
Le rilevanti modifiche contenute nell' art. 47 l. 428/1990 (legge comunitaria per il 1990) alla disciplina del trasferimento d' azienda costituiscono l' oggetto dell' analisi svolta dall' A. che si propone di ricostruire i profili dell' informazione e della consultazione del sindacato nell' ipotesi di cessione dell' azienda (con i problemi posti dalla statuizione, contenuta al secondo comma dell' art. 47 cit, dell' applicazione, quale sanzione per l' omessa consultazione sindacale, dell' art. 28 dello Statuto dei lavoratori) e la tematica emergente dalla "riscrittura" dei primi 3 commi dell' art. 2112 c.c. in ordine alla conservazione dei diritti dei lavoratori che passano, senza soluzione di continuita', alle dipendenze del datore di lavoro cessionario. Infine nel saggio vengono esaminati gli altri profili riguardanti la disciplina del recesso del cedente e la normativa, introdotta dal quinto comma dell' art. 47 cit., di disapplicazione delle garanzie stabilite dall' art. 2112 c.c. nell' ipotesi di impresa in crisi (beneficiaria dell' intervento della cassa integrazione guadagni) o per la quale sia intervenuta la dichiarazione di fallimento o la sottoposizione ad altre procedure concorsuali.
art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 47 l. 29 dicembre 1990, n. 428 art. 2112 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati