| 197993 | |
| IDG920604049 | |
| 92.06.04049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Papini Ornella
| |
| Prepensionamento e parita' di trattamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 30 dicembre 1991, n. 503
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 309-312
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04000; D0420; D7032
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, riguardante l' istituto del prepensionamento
nel settore della dirigenza pubblica, dichiara l' illegittimita'
dell' art. 2 comma 2 d.l. 120/1989, convertito con modificazioni
nella l. 181/1989, "nella parte in cui non riconosce alla lavoratrice
del settore siderurgico, in caso di prepensionamento anticipato al
compimento del cinquantesimo anno, di conseguire la medesima
anzianita' contributiva fino a sessant' anni, come per il
lavoratore". La sentenza offre l' occasione alla Corte per ribadire e
puntualizzare il proprio orientamento in materia di eta' pensionabile
e completa l' iter logico compiuto dalla stessa Corte, sostiene l'
A., applicando il principio gia' sancito per la siderurgia privata al
settore pubblico e attribuendo alle donne logico corollario del
riconoscimento della stessa "eta' lavorativa" tra i due sessi, la
medesima anzianita' contributiva degli uomini.
| |
| art. 3 Cost.
art. 37 Cost.
art. 2 comma 2 d.l. 1 aprile 1989, n. 120
l. 15 maggio 1989, n. 181
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |