Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


197996
IDG920604052
92.06.04052 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Poso Vincenzo A.
Principio maggioritario e art. 4 dello Statuto dei lavoratori
Nota a Pret. Milano 23 luglio 1991
Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 337-339
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7703; D7111
L' A. esamina la sentenza in epigrafe per quanto riguarda la netta affermazione del principio secondo cui, ai fini dell' installazione degli impianti di controllo, dettata da esigenze organizzative e produttive dell' azienda o di sicurezza del lavoro, secondo la previsione dell' art. 4 comma 2 dello Statuto dei lavoratori, non e' necessario il consenso unanime della rappresentanza sindacale aziendale: principio sul quale non vi era in precedenza accordo in dottrina e la giurisprudenza non si era pronunciata. Si tratta di un principio tanto piu' importante, quanto piu' vanno diffondendosi anche nella contrattazione collettiva le clausole di "procedimentalizzazione" dei poteri dell' imprenditore che prevedono l' acquisizione preventiva del consenso delle rappresentanza sindacali aziendali.
art. 4 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati