| 198005 | |
| IDG920604061 | |
| 92.06.04061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saisi Cristina
| |
| Sull' interesse ad agire per l' accertamento del t.f.r. maturato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 24 giugno 1991, n. 7081
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 444-448
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74413; D7472
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Corte di Cassazione riconosce l'
interesse del lavoratore ad agire, in costanza del rapporto di
lavoro, per ottenere l' accertamento giudiziale del maggior
accantonamento annuale dovuto all' inclusione del compenso per lavoro
straordinario prestato continuativamente nella base di calcolo del
trattamento di fine rapporto. Esame della pronuncia per quanto
riguarda l' ammissibilita' delle azioni di accertamento sul
trattamento di fine rapporto maturato e per quanto riguarda l'
incidenza del compenso variabile per lavoro straordinario
continuativo sulla base di calcolo del trattamento di fine rapporto,
nonche' degli istituti di retribuzione indiretta (trattamento
retributivo per ferie e mensilita' aggiuntive).
| |
| art. 2 comma 9 l. 29 maggio 1982, n. 297
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |