| 198006 | |
| IDG920604062 | |
| 92.06.04062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corsinovi Carlo
| |
| Sul diritto del lavoratore "reintegrato", ma non riammesso in
servizio, all' indennita' di mensa ed al godimento delle ferie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 26 giugno 1991, n. 7179
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 11 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 454-458
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D763
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La fattispecie di cui alla sentenza riguarda la pretesa avanzata da
un lavoratore, non riammesso in servizio nonostante l' ordine
giudiziale di reintegra, di fruire nell' ambito della retribuzione
dovutagli ai sensi dell' art. 18 dello Statuto dei lavoratori
(vecchio testo), dell' equivalente del pasto aziendale non consumato
e dell' indennita' sostitutiva delle ferie non godute. L' A. esamina
la questione, che la Cassazione ha risolto negativamente per il
lavoratore: non ha diritto all' indennita' di mensa in quanto, nel
caso in esame, esistendo un servizio mensa approntato nell' azienda
con facolta' di fruirne, e' da escludere il carattere retributivo
dell' indennita' sostitutiva; non ha diritto alle ferie, o all'
indennita' sostitutiva, essendo queste finalizzate al recupero delle
energie psicofisiche spese in un' effettiva attivita' lavorativa.
| |
| art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |