Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198012
IDG920604068
92.06.04068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Laurini Giancarlo
La scissione di societa'
Relazione al convegno sulle nuove problematiche societarie, per iniziativa del Comitato notarile regionale della Basilicata, Venosa, 9 novembre 1991
Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 5, pt. 1, pag. 921-940
D3126
(Sommario: L' istituto. I limiti di ammissibilita'. Gli aspetti preliminari: a) il progetto; b) la situazione patrimoniale delle societa' partecipanti; c) la relazione degli amministratori; d) la relazione degli esperti. L' assegnazione delle quote di partecipazione e l' opzione. L' esercizio del diritto di opzione. I conguagli. La delibera di scissione. L' omologazione. La pubblicita'. Il recesso del socio. L' opposizione dei creditori. La tutela degli obbligazionisti. L' atto di scissione: a) la forma e il contenuto; b) gli allegati; c) la pubblicita'; d) gli effetti; e) l' invalidita'. Il problema dell' autorizzazione ministeriale ex art. 22 della L. 4 giugno 1985 n. 281. Il profilo fiscale)
d.lg. 16 gennaio 1991, n. 22 art. 2501 septies c.c. art. 2501 octies c.c. art. 2501 novies c.c. art. 2501 decies c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati