| 198018 | |
| IDG920604074 | |
| 92.06.04074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cardarelli Adele
| |
| L' apertura della successione all' estero di cittadino italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Trib. Roma 7 novembre 1991
| |
| Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 5, pt. 2, pag. 1025-1028
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riassume a grandi linee i vari tentativi interpretativi per
risolvere il problema della determinazione dei criteri per
individuare il giudice territoriale competente qualora il luogo dell'
apertura della successione si trovi all' estero. Ritiene
inaccettabili tali elaborazioni per l' esistenza nel nostro
ordinamento dell' art. 22 c.p.c., che prende espressamente in
considerazione il caso in esame per dichiarare la competenza del
giudice del luogo in cui e' posta la maggior parte dei beni. La
sentenza della Cassazione a sezioni unite n. 2836 del 1971 ha
affermato l' applicabilita' dell' art. 22 cit., salvo il caso in cui
siano applicabili norme speciali per la determinazione della
competenza. In questo senso si e' pronunciato anche il decreto in
rassegna del Tribunale di Roma.
| |
| art. 456 c.c.
art. 22 c.p.c.
Cass. sez. un. civ. 11 ottobre 1971, n. 2836
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |