| 198020 | |
| IDG920604076 | |
| 92.06.04076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cardarelli Sergio
| |
| Imposte ipotecarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 45 (1991), fasc. 6, pt. 1, pag. 1123-1175
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2324
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. I problemi della qualificazione e dell'
autonomia del tributo. - L' imposta sulle trascrizioni: presupposto,
oggetto e criteri di applicazione dell' imposta. Misura e base
imponibile. L' imposta sugli atti traslativi: fattispecie
particolari. Rinuncia a diritti reali di godimento su immobili.
Conguagli divisionali. Atti traslativi condizionati. Trasferimento di
cosa altrui o di cosa futura. Permute immobiliari. Sentenze che
dichiarano la nullita' di un contratto soggetto a trascrizione o ne
accertano la simulazione. Pertinenze mobiliari e immobili. Riserva
dell' usufrutto. Mandato irrevocabile ad alienare immobili. Sentenze
che accertano l' acquisto per usucapione di diritti reali
immobiliari. Concessioni su beni pubblici. Trasferimento e
conferimento di azienda. Soggetti obbligati al pagamento.
Accertamento, riscossione e restituzione delle imposte. Termini per
la trascrizione. Sanzioni. L' imposta sulle iscrizioni, sulle
rinnovazioni e sugli annotamenti alle iscrizioni. Accertamento,
liquidazione e riscossione. Decadenza. Agevolazioni ed esenzioni)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 635
d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
d.lg. 31 ottobre 1990, n. 347
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |