Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198028
IDG920604084
92.06.04084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rescigno Pietro
Sui principi generali del diritto
Relazione di chiusura al convegno dell' Accademia dei Lincei, Roma, maggio 1991
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1992), fasc. 2, pag. 379-396
S72; S722
(Sommario: - I principi generali nella interpretazione ed applicazione del diritto e nella produzione delle norme. - La formula antica dei "principi generali del diritto": le proposte, correttive ed integrative, durante il lavoro della codificazione. - La dizione attuale dei "principi generali dell' ordinamento giuridico dello Stato". Analisi dei singoli termini della proposizione linguistica adottata. - Principi generali ed equita'. Giudizi necessari di equita' e "principi regolatori della materia". - Le ragioni, tecniche e politiche, del rifiuto di un "corpo" di principi al tempo della redazione del codice. - Il "catalogo" dei principi, al di la' della formula delle preleggi: le dichiarazioni internazionali dei diritti, la carta costituzionale, gli ordinamenti non statuali. - Alla ricerca dei principi. L' esempio del "debito esterno" dei paesi latino-americani. - Principi antagonisti e rivali: i "compromessi" del sistema. La solitudine e la specificita' "tecnica" del lavoro del giurista)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati