| 198047 | |
| IDG920604103 | |
| 92.06.04103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Morvillo Marcello
| |
| Autorizzazione all' assunzione del controllo di imprese o enti
assicurativi e obbligo di comunicazione delle partecipazioni
rilevanti. Brevi note sugli artt. 9, 10 e 11 della legge n. 20 del 19
gennaio 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 1, pag. 315-333
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D181; D316; D1812
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La conoscenza delle partecipazioni rilevanti e l'
autorizzazione al controllo diretto e indiretto dell' impresa
assicuratrice. - Art. 9: Obbligo di comunicazione. Soggetti obbligati
e imprese non ancora autorizzate all' esercizio dell' attivita'
assicurativa. Omissione e incompletezza. Impossibilita' di esercizio
del diritto di voto e impugnativa. - Art. 10: Autorizzazione al
controllo. Comunicazione dei sindacati di voto. Impossibilita' di
esercizio del diritto di voto. Perdita e trasferimento del controllo.
Domanda di autorizzazione. - Art. 11: Il procedimento autorizzatorio.
Onere di allegazione della documentazione e silenzio-assenso.
Sospensione e revoca. Brevi richiami alla l. 241 del 7 agosto 1990
sul procedimento amministrativo. - Le imprese mutue assicuratrici:
Problematiche inerenti agli obblighi di comunicazione ed ai soggetti
obbligati ai sensi dell' art. 9. Irriferibilita' delle presunzioni di
controllo di cui all' art. 10, secondo comma, e residua rilevanza del
relativo regime autorizzatorio)
| |
| | |
| | |
| l. 7 agosto 1990, n. 241
art. 9 l. 9 gennaio 1991, n. 20
art. 10 l. 9 gennaio 1991, n. 20
art. 11 l. 9 gennaio 1991, n. 20
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |