Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198062
IDG920604118
92.06.04118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ragusa Vittorio E.
Note preliminari ad una ricerca sulle "Anstalten" del Liechtenstein
Dir. fall., an. 67 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 11-54
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95101
(Sommario: - Il concetto di "Mitgliedschaft" nel PGR. La legge 15 aprile 1980 sulle "Anstalten" del Liechtenstein. Il regolamento della "Mitgliederschaft" nell' art. 540 del "Personem und Gesellschaftrecht" del 20 gennaio 1926. L' art. 540 vecchio testo in relazione all' art. 149, comma 1. La composizione dell' "Anstaltsversammlung". "Mitglieder" dell' "Anstaltsversammlung" e "Mitglieder" della persona giuridica nella precedente legislazione e dopo la riforma. Incidenza dei limiti e degli statuti nella composizione assembleare. Identificazione dei titolari del rapporto di partecipazione. Il ruolo del fondatore e la sua trasferibilita'. Applicazione delle norme sull' assemblea dell' "oberste Organ" di un ente senza membri. Identita' della posizione di "Mitglieder" di "Anstalt" e dei titolari dei "Grunderrechte" all' interno degli organi da essi formati. "Mitglieder" e "Inhaher der Grunderrechte" nella precedente disciplina costituiscono una categoria unitaria. Nella disciplina vigente la modifica dei principi in tema di "Mitgliedschaft" e' solo formale. - I conferimenti e le prestazioni accessorie. Obbligo dei conferimenti per il "Grunder" di origine legislativa derivante dall' "Obligationenrecht" svizzero. Le prestazioni del "Grunder". Responsabilita' dei soci e diversita' concettuale tra "breschrankte Haftung" e conferimenti. La nozione di personalita' giuridica nel PGR corrisponde ad una formula ampia e cio' si riflette sulla responsabilita' dei soci. Raffronto tra legislazione svizzera e quella del Liechtenstein al fine di trovare una fonte comune alla responsabilita' dei soci nell' "Anstalt")
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati