| 198082 | |
| IDG920604138 | |
| 92.06.04138 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calvino Massimo
| |
| La messa in circolazione del prodotto nel d.p.r. 24 maggio 1988, n.
224
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. assic., an. 33 (1991), fasc. 4, pt. 1, pag. 527-532
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D307; D311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' individuazione del momento della messa in circolazione del
prodotto e' di fondamentale importanza ai fini dell' individuazione
della responsabilita' per un danno sofferto dal consumatore. Lo
studio esamina l' art. 7 d.p.r. 224/1988, che definisce appunto la
messa in circolazione del prodotto, prendendo in considerazione le
diverse ipotesi negoziali attraverso cui essa si realizza.
| |
| art. 7 d.p.r. 24 maggio 1988, n. 224
art. 1177 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |