Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


198097
IDG920604153
92.06.04153 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balducci Giampietro
Osservazioni a Cass. 6 aprile 1990, n. 2900, in tema di prelazione legale sugli immobili e concordato preventivo
Osservazione a Cass. sez. III civ. 6 aprile 1990, n. 2900
Giur. comm., an. 19 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 228-230
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31300; D3136; D3057
La Corte di Cassazione, mutando il proprio precedente orientamento, afferma che l' art. 38 l. 392/1978, che prevede il diritto di prelazione del conduttore in caso di vendita di un immobile adibito ad uso non abitativo, non si applica nell' eventualita' in cui il locatore sia stato ammesso al concordato preventivo con cessione di beni ai creditori. La nota esamina, servendosi anche di ampi rinvii alla dottrina e alla giurisprudenza, le due questioni che emergono dalla pronuncia: la natura giuridica del concordato preventivo; l' applicabilita' della prelazione commerciale alle ipotesi di vendite coattive.
art. 38 l. 27 luglio 1978, n. 392
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati