| 198112 | |
| IDG920604168 | |
| 92.06.04168 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petiti Priscilla
| |
| In tema di carte di credito: profilo giuridico del pagamento
sostitutivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 86 (1988), fasc. 9-12, pt. 1, pag. 591-610
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3141; D30552
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indicata la definizione di carta di credito e individuate le
relazioni giuridiche attraverso cui si articola il pagamento a mezzo
carta di credito, l' A. espone i motivi per cui non e' possibile, a
suo parere, inquadrare la carta di credito fra i titoli di credito.
Evidenzia quindi i motivi per cui non puo' essere condivisa neanche
la tesi secondo cui il pagamento sostitutivo a mezzo carta di credito
rientrerebbe nello schema della delegazione. Ritiene invece che il
pagamento in oggetto possa essere definito come accollo, e conclude
esaminando il momento in cui il titolare della carta si libera dell'
obbligazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |