| 198132 | |
| IDG920704188 | |
| 92.07.04188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Masini Stefano
| |
| Sul termine e le modalita' della disdetta intimata all' affittuario
ex artt. 2 e 4 della legge n. 203/82
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 38 (1991), fasc. 9-10, pt. 1, pag. 444-448
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene analizzata la disciplina legislativa della durata dei contratti
in corso che, ai sensi dell' art. 2 l. 203/1982, decorre dall'
entrata in vigore della legge, mentre per l' art. 39 l' annata
agraria ha inizio l' 11 novembre. La soluzione della questione assume
rilevanza per quanto riguarda il termine di intimazione della
disdetta che, per l' art. 4 della legge, dev' essere comunicata
almeno un anno prima della scadenza del contratto. In mancanza di
disdetta, infatti, il contratto di affitto s' intende tacitamente
rinnovato per il periodo minimo di 15 o di 6 anni.
| |
| art. 2 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 4 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |