| 198140 | |
| IDG920704196 | |
| 92.07.04196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vannucci Marco
| |
| Prevenzione degli infortuni sul lavoro e responsabilita' dell'
imprenditore agricolo in un' ottica giurisprudenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 38 (1991), fasc. 11-12, pt. 1, pag. 487-491
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9127; D7773
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. L' imprenditore agricolo e l' obbligo di
sicurezza. - L' art. 2087 c.c.: principio generale e norma di
chiusura del sistema antinfortunistico. - L' obbligo di protezione
oggettiva della incolumita' fisica dei lavoratori. - Il carattere
primario dell' obbligazione di sicurezza dell' imprenditore e la sua
indipendenza dall' obbligazione imposta al costruttore ed al
commerciante di macchine utilizzate nei processi lavorativi. - L'
ambito di applicazione della disciplina di prevenzione. Il dovere di
sicurezza come dovere non riferibile esclusivamente al rapporto di
lavoro subordinato: le societa' di persone e cooperative, le imprese
familiari, anche con riferimento al lavoro prestato da minorenni. -
Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 27 aprile 1955, n. 547
d.p.r. 19 marzo 1956, n. 303
art. 2087 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |