| 198156 | |
| IDG920804212 | |
| 92.08.04212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Atena Antonio
| |
| Sulle pretese differenze tra intese "deboli" e pareri, nei rapporti
tra Stato e Regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 25 dicembre 1991, n. 482
| |
| Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 6, pag. 3908-3909
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prendendo spunto dalla sentenza in rassegna, l' A. svolge qualche
considerazione sui rapporti fra Stato e Regioni in ordine alla
differenziazione tra pareri e intese. Critica in particolare,
richiamandosi anche alla piu' recente giurisprudenza costituzionale,
l' affermazione della Corte secondo cui il mancato raggiungimento di
intese "autorizzerebbe" lo Stato all' uso di poteri sostitutivi.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |