| 198168 | |
| IDG920804224 | |
| 92.08.04224 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pizzorusso Alessandro
| |
| Il difficile cammino del riordinamento del sistema delle fonti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. cost., an. 36 (1991), fasc. 6, pag. 4270-4271
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D02130; D0117
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando il parere reso dall' adunanza generale del Consiglio di
Stato il 21 novembre 1991 su uno schema di regolamento predisposto
dal Ministero dell' Interno, l' A. analizza le tendenze della
dottrina e della giurisprudenza sul problema della collocazione del
potere regolamentare dell' esecutivo nel sistema delle fonti,
mettendo in rilievo come le vecchie teorie che erano state elaborate
con riferimento a sistemi costituzionali ispirati ai principi del
governo "costituzionale puro" mal si adattino ad un regime quale e'
quello vigente in Italia, nel quale trovano invece attuazione i
principi del parlamentarismo "monista", e come ambiguo appaia
altresi' l' impiego della nozione di "norma interna" a fronte della
ricorribilita' dei provvedimenti in questione anche ad opera di
soggetti "esterni".
| |
| art. 17 l. 23 agosto 1988, n. 400
Cons. Stato ad. gen. 21 novembre 1991
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |